Dirigente Biologa. Martina è una scienziata senior con una profonda competenza in ingegneria tissutale e medicina rigenerativa. Ha trascorso molti anni come "group leader" presso l'Istituto di Ricerca Pediatrica "Città della Speranza" di Padova. Con una vasta esperienza nello sviluppo di modelli muscolari scheletrici 3D per la riparazione dell'ernia diaframmatica congenita e test sui farmaci, ha guidato numerosi progetti di ricerca finanziati da prestigiose istituzioni. La sua competenza spazia tra biomateriali, bioprinting e applicazioni di cellule staminali, contribuendo a progressi rivoluzionari nella rigenerazione del tessuto muscolare. È anche una revisore per riviste scientifiche di grande impatto e progetti di ricerca europei, consolidando ulteriormente il suo ruolo di figura chiave nella comunità della ricerca biomedica. In LTCA, Martina porta la sua profonda conoscenza scientifica e le sue capacità di leadership per guidare l'innovazione nel settore.
Biologo, Specializzazione Medica Post-Laurea. Direttore Tecnico, Responsabile Affari Regolatori e della Ricerca Traslazionale.
Biologa, Responsabile di Produzione e Ricercatrice
Laureata in Biotecnologie molecolari ed industriali e PhD in Molecular and Cellular Biology and Pathology
Laureata in Chimica Tecnologie Farmaceutiche, e Dottorato di Ricerca in Scienze Farmacologiche Operatrice di Controllo Qualità e Ricercatrice
Laureata in Biologia ed applicazioni Biomediche, Dottorato di Ricerca e specializzazione post Laurea. responsabile del Controllo Qualità.
Laureata in Biotecnologie Mediche
Laureata in Biotecnologie e Specializzazione in Biochimica Clinica.